Il 30 settembre, Google ha annunciato ufficialmente due smartphone tra cui il suo nuovo device di punta: Google Pixel 5 e Google Pixel 4a 5G:
GOOGLE PIXEL 5
- Display OLED 6″ Full HD+ 1080×2340 pixel 19.5:9 Gorilla Glass 6;
- Refresh rate fino a 90Hz;
- Qualcomm Snapdragon 765G (max 2,4GHz);
- Modem 5G integrato (compatibilitá mmWave/bande sub-6);
- 8GB di RAM (LPDDR4x);
- 128GB di storage (non espandibile);
- Batteria da 4.000mAh;
- Ricarica rapida 18W (alimentatore USB-PD 2.0 in dotazione) e supporto alla ricarica invertita wireless;
- Certificazione IP-68;
- Doppia fotocamera posteriore:
- 12.2MP f/1.7 campo visivo da 77° stabilizzazione OIS + EIS;
- Ultra grandangolare 16MP f/2.2 e campo visivo da 107°;
- Video FHD slow-motion fino a 240fps, 4K Ultra HD fino a 60fps.
GOOGLE PIXEL 4A 5G
- Display OLED 6,2″ Full HD+ 19.5:9 Gorilla Glass 3;
- Refresh rate 60Hz;
- Qualcomm Snapdragon 765G 5G, (due versioni: supporto alle sole bande sub-6 e supporto alle bande mmWave;
- 6GB di RAM (LPDDR4x);
- 128GB di spazio di archiviazione (non espandibile);
- Batteria da 3.800mAh;
- Doppia fotocamera posteriore:
- 12.2MP f/1.7 campo visivo da 77° stabilizzazione OIS + EIS;
- Ultra grandangolare 16MP f/2.2 e campo visivo da 107°;
- Video FHD slow-motion fino a 240fps, 4K Ultra HD fino a 60fps.
Secondo l’azienda produttrice, entrambi i device verranno aggiornati per minimo 3 anni e saranno commercializzati con a bordo già preinstallato Android 11. Entrambi con supporto all’Always-on e sensore di impronte posteriore, quest’ultima una mossa un po azzardata (forse) a fine 2020 su un dispositivo di fascia medio-alta come il Pixel 5 anche se apprezzata ancora da molti ma odiata da altrettanti allo stesso tempo.
È già disponibile il preordine negli USA del Pixel 5 in due colorazioni ovvero la Just Black e Sorta Sage a 699$ (629 euro in Europa) con disponibilità a partire dal 15 Ottobre mentre il Pixel 4A 5G 499$ (499 euro in Europa) sempre per il 15 ottobre ma in Giappone e a partire da novembre in altri paesi (Italia esclusa).


